Descrizione prodotto
PRIMA PARTE
- Le fonti del diritto
- Forme di Stato e forme di Governo
- L’ordinamento costituzionale italiano
- Diritti e doveri dei cittadini
- Ordinamento della Repubblica
- La riforma del Titolo V della Costituzione
- Le garanzie costituzionali
- Le situazioni giuridiche soggettive di diritto amministrativo: interessi legittimi, diritti soggettivi interessi collettivi, interessi diffusi
- Principi cardine dell’attività amministrativa
- La riforma del procedimento amministrativo
- ll diritto di accesso ai documenti amministrativi-risoluzione di casi pratici
- Atti e provvedimenti amministrativi
- Atti di natura endo e esoprocedimentale
- I reati contro la PA
- Diritto comunitario con particolare riferimento alle istituzioni e alla disciplina dei fondi comunitari
SECONDA PARTE
- Il silenzio della Pa
- Invalidità dell’atto e suoi rimedi
- Dpr 445/00
- La responsabilità della PA
- La giustizia amministrativa
- La Trasparenza e anticorruzione
- Tutela riservatezza dei dati
- Disciplina contratti e appalti (dlgs 50/2016)
- Diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione
- Ordinamento della Regione Marche, con particolare riferimento agli organi statutari della Regione e loro funzioni (In preparazione)
- Organizzazione della Regione Marche (In preparazione)
- Elementi di contabilità pubblica applicata alle Regioni
- Programmazione finanziaria e contabile della Regione
- Il bilancio armonizzato
- Analisi dettagliata del D.LGS 118/211
- L.r. 3 del 2014 in materia di semplificazione amministrativa (In preparazione)
Non si tratta di un corso in diretta ma di lezioni videoregistrate fruibili h24
Il corso sarà erogato tramite piattaforma di e-learning. Ogni partecipante avrà a disposizione un proprio profilo, a cui potrà accedere con username e password. Ogni lezione può esser guardata infinite volte in qualsiasi orario in quanto non si tratta di video in diretta.
Il seguente corso contiene:
- video lezioni registrate fruibili 24/24h al giorni
- materiale didattico (dispense, slide)
- banche dati quiz per esercitarsi
- esempi di prove scritte
L’accesso alla piattaforma ha validità 1 anno a partire dal primo accesso